Una realtà tra i leaders italiani con centinaia di clienti in tutte le Regioni.
Data di Partenza: 24/02/2023
Data di Arrivo: 28/02/2023
Durata: 5 GIORNI| 4 NOTTI
Mezzo di trasporto: AEREO + BUS IN LOCO
Trattamento: MEZZA PENSIONE
1° GIORNO – MANERBIO – SANTIAGO DE COMPOSTELA
Ritrovo dei partecipanti ore 12:00 circa presso Piazza Monfalcone, sosta per i carichi a Brescia ( altri punti di carico su richiesta) . Arrivo all’ aeroporto di Bergamo Orio al Serio e partenza per Santiago de Compostela ore 15:40 .Arrivo a Santiago de Compostela alle ore 18:25, Incontro con il Pullman privato che ci accompagnerà in hotel a Santiago de Compostela. Cena e pernottamento in hotel.
2° GIORNO – SANTIAGO DE COMPOSTELA
Prima colazione in hotel, incontro con la guida per un tour a piedi della città. La capitale della regione Galizia, è l’emblema del viaggio: iconica fine del percorso a piedi più famoso al mondo, “Il Cammino di Santiago” è una città dal fascino troppo spesso sottovalutato. L‘arrivo a Santiago è per chi giunge qui a piedi l’emozione più grande. Visita della Cattedrale di Santiago che domina la città con le sue guglie e le sue torri riccamente decorate. Costruita tra il 1075 e il 1211 e modificata più volte, è un riuscitissimo mix di stili romanico, gotico e barocco. La tomba di Santiago sotto l’altare maggiore è per molti l’attrazione di maggior richiamo, ma il capolavoro artistico della Cattedrale è il Portico della Gloria nell’ ingresso occidentale, impreziosito da 200 magnifiche sculture romaniche che raffigurano profeti e apostoli, si continuerà con Piazza del Obradoiro – Plaza de Platerias – Parco Alameda – possibilità di assistere alla messa ( su prenotazione ) e di assitere al rito del Botafumeiro ( su prenotazione ) all’ interno della Cattedrale. Pranzo libero, Nel pomeriggio trasferimento a Monte do Gozo: una piccola elevazione di 380 metri, molto vicino alla città di Santiago de Compostela, nella località di San Marcos in Bando. Questo è il punto in cui i pellegrini del Cammino Francese possono vedere per la prima volta la città di Santiago e la sua cattedrale .Il patrimonio più interessante del Monte do Gozo, oltre alle sue viste privilegiate, è il monumento che commemora la visita di Papa Giovanni Paolo II a Santiago. Questo avvenne nel 1982, durante l’Anno Santo, e il monumento fu posto in cima al Monte do Gozo. Rientro a Santiago, cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO – LA CORUNA E FINISTERRE
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per La Coruna : Il centro storico di La Coruña, dall’urbanistica medievale, è racchiuso dentro un istmo proteso verso l’oceano; sul lato sud-est si trova l’attivissimo porto che ha segnato la storia della città mentre nord-ovest possiamo trovare magnifiche spiagge cittadine di sabbia bianca incastonate tra verdi scogliere. La costa dell’istmo e nelle zone dei dintorni è frastagliata e selvaggia. La Coruna è ricchissima di musei, monumenti ed edifici storici, tra cui l’unico faro romano ancora funzionante: LA TORRE DI ERCOLE. Pranzo libero, nel pomeriggio proseguimento a Finisterre: il più noto di tutti i Finisterre europei. Cabo Finisterra si trova nel punto estremo della Spagna ed è famoso perché conclude il Cammino di Santiago, quindi migliai di pellegrini si recano qui per terminare il loro pellegrinaggio nella terra di San Giacomo. Rientro a Santiago de Compostela, cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO – PONTEVEDRA E COMBARRO
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per Pontevedra , visita guidata del centro storico in particolare degli esterni della Chiesa di San Francisco, chiesa de la Peregrina e le Rovine del Convento di Santo Domingo. Pranzo libero, nel pomeriggio breve sosta a Combarro, dichiarato Bene di Interesse Culturale, è un esempio rappresentativo di tre elementi architettonici tradizionali della Galizia: gli “horreos”, le case marinare e le croci. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO – RIENTRO
Prima colazione in hotel, mattinata dedicata a visite individuali a Santiago de Compostela, trasferimento privato all’ aeroporto di Santiago de Compostela e partenza alle ore 15:40 con volo diretto a Bergamo Orio al Serio. Arrivo alle ore 18:05 circa e trasferimento in pullman privato a Manerbio.